News

Coppi e Bartali show per la Sc Padovani - Coppi Gazzera

Con l'arrivo a Forlì dell'ultima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali si è chiuso il sipario su un appuntamento che è stato un ottimo banco di prova per la Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera e al tempo stesso una grande vetrina per una giovane formazione che si è trovata a confrontarsi con un i big del ciclismo professionistico.

Matteo Zurlo e Federico Guzzo hanno saputo dare lustro ai colori della societàpadovana con azioni che hanno lasciato il segno nelle cronache di gara, tappa dopo tappa: “Nonostante ci confrontassimo con alcuni dei migliori team del mondo professionistico - ha dichiarato il  Ds Dmitri Konychev - i nostri ragazzi hanno corso con personalità e senza alcun timore reverenziale. Il maltempo ha reso ancora più dura questa settimana di gara. Le azioni di Zurlo e Guzzo ci hanno confermato che abbiamo le carte in regola per dire la nostra ed essere protagonisti anche in questa categoria. Ora sarà importante fare tesoro dell’esperienza di questi giorni per affrontare al meglio gli appuntamenti del mese di aprile”.  

Chiusa l'avventura tra i professionisti, la squadra correrà domani, domenica domenica 30 marzo, a Montanara di Curtatone (Mantova) con Davide Basso, Antonio Bonaldo, Samuel Mion, Matteo Zurlo, Marco Palomba e Thomas Turri. Circuito totalmente pianeggiante da ripetere 15 volte per un totale di 172,5 chilometri.  

Il resto del team ovvero, Matteo Baseggio, Kevin Bonaldo, Federico Guzzo, Andrea Scarso e Luca Graziotto tornerà invece a confrontarsi sulle strade della Slovenia dove andrà in scena il Gp Adria Mobil di Novo Mesto, prova internazionale di 180 km con oltre 2000 m di dislivello. 

Esperienza positiva in Slovenia, next stop Coppi e Bartali! 23 marzo

 

La Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera  archivia un altro fine settimana di gare dal respiro internazionale. Al via della Slovenia Istria di Izola (Slovenia), i corridori in maglia bianco-verde hanno saputo misurarsi con i teams più forti del movimento europeo chiudendo alle spalle del gruppo dei migliori. Una prestazione che comunque viene applaudita dallo staff: "È stata un'esperienza preziosa per i nostri ragazzi che ci hanno messo impegno e tutte le energie a loro disposizione -  ha spiegato il Ds Michele Corrocher - Peccato per la sfortuna che ha rallentato Matteo Baseggio e Kevin Bonaldo nei momenti decisivi della corsa, tagliandoli fuori dal gruppetto che poi si è giocato il successo nel finale".

La Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera tornerà in Slovenia giovedì 27 marzo per prendere parte al Gp Brda Collio che precederà di qualche giorno il Gp Adria Mobil che si correrà domenica 30 marzo a Novo Mesto. Intanto, però, la formazione presieduta da Galdino Peruzzo è chiamata al via di un altro appuntamento professionistico: la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, che partirà martedì 25 marzo e proseguirà sino a sabato 29. Sette gli atleti scelti dai tecnici bianco-verdi per la prima gara a tappe del 2025: Marco Palomba, Federico Guzzo, Matteo Zurlo, Thomas Turri, Davide Basso, Samuele Mion e Antonio Bonaldo.  Si partirà martedì da Ferrara, con la Ferrara-Bondeno, poi ci si sposterà sulle colline romagnole, tanto care a Marco Pantani, per le restanti quattro tappe: Riccione – Sogliano al Rubicone, Riccione – Cesena, Brisighella – Brisighella e Brisighella – Forlì. Anche quest'anno la corsa organizzata dal Gs Emilia regalerà spettacolo con il passaggio sul San Leo, il Monte Olivo e Verucchio per chiudere l'ultima tappa con la Rocca delle Caminate. 25 le squadre al via e indubbiamente un banco di prova interessante per la formazione padovana. “Siamo pronti per provare ad essere protagonisti anche in una gara di alto livello come questa; sarà una corsa a tappe utile anche in preparazione degli appuntamenti internazionali che ci attendono nel mese di aprile", ha anticipato il Ds Franco Lampugnani.       

 

Popolarissima dolceamara per la Sc Padovani - Coppi Gazzera

Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera ad un soffio dalla vittoria nella 108esima edizione della Popolarissima. Nella classica della città di Treviso, gli atleti bianco-verdi sono stati grandi protagonisti allo sprint con Matteo Baseggio che, rimasto a battagliare sin sulla linea d'arrivo, si è dovuto accontentare del secondo posto, dietro al russo della XDS Astana Development, Ivan Smirnov. Dodicesima piazza per Kevin Bonaldo.

Un epilogo di gara minato dalla caduta avvenuta ad un chilometro e mezzo dal traguardo che ha visto coinvolto Lorenzo Ursella, tra i favoriti per lo sprint finale. La corsa è stata infatti decisa nelle ultime tornate di gara quando il gruppo ha annullato il vantaggio guadagnato  dalla fuga partita da lontano. Le maglie della Sc Padovani - Coppi Gazzera si sono portate in testa al gruppo e hanno lavorato per azzerrare il gap perdendo poi uno dei suoi corridori chiave per il finale. "Ho visto una squadra protagonista che ha imposto la propria azione con il proprio treno negli ultimi tre giri, peccato per la caduta che ha escluso dalla lotta al successo Lorenzo Ursella ma bene per Matteo Baseggio che ha comunque onorato al meglio i colori bianco-verdi - Ds Franco Lampugnani - peccato essere arrivato ad un soffio di una vittoria così importante perchè sarebbe stato un traguardo di rilievo per i ragazzi". 

Lorenzo Ursella dopo la caduta è stato trasportato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso per essere sottoposto ad ulteriori esami radiografici. Non appena saranno disponibili, verranno resi noti gli aggiornamenti sullo stato di salute dell'atleta.

Laigueglia: storico debutto tra i prof per la Sc Padovani - Coppi Gazzera

 

E' stata una giornata storica quella vissuta oggi dalla Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera che ha preso il via al 62° Trofeo Laigueglia, prova d'apertura del calendario professionistico italiano. 

La classica ligure ha segnato, infatti, un altro momento indelebile nella storia ultracentenaria della Sc Padovani: per la prima volta, in 116 anni di storia, la formazione guidata dal Presidente Galdino Peruzzo e dai suoi Vice Martino Scarso e Alberto Ongarato ha preso parte ad una competizione professionistica.  

Un traguardo di prestigio e di assoluto valore per la società che in bacheca può già contare ben 11 medaglie olimpiche, 15 titoli iridati e ben 67 titoli tricolori: "Il progetto che abbiamo messo in campo per questo 2025 può contare su di un corposo calendario gare con i professionisti: una opportunità offerta dalla licenza Uci Continental che vogliamo sfruttare appieno per consentire ai nostri ragazzi di maturare esperienze preziose anche nella massima categoria. Vedere oggi la nostra maglia al fianco di quella di formazione World Tour e Professional è stata una emozione unica: siamo orgogliosi di come hanno corso i nostri ragazzi dando il massimo e onorando la corsa anche se erano chiamati a confrontarsi con una concorrenza di altissimo livello. Ci tengo, in questa giornata storica, a complimentarmi con atleti e staff oltre che a ringraziare ancora una volta tutti i partner che ci hanno permesso di concretizzare il nostro progetto" ha sottolineato il Presidente Galdino Peruzzo.

Sulle strade savonesi gli atleti bianco-verdi hanno lottato fianco a fianco con i migliori di giornata: al traguardo, il trevigiano Federico Guzzo, ha chiuso in cinquantacinquesima posizione all'interno del gruppo principale. "Oggi per tutti noi l'obiettivo principale era accumulare esperienza e chilometri: i ragazzi hanno corso uniti e sono riusciti ad affrontare al meglio ogni situazione di corsa. Il risultato finale di Federico Guzzo è un buon segnale in prospettiva futura oltre che la conferma della bontà del lavoro svolto da tutto il team in questi mesi invernali" ha osservato a fine giornata il DS, Franco Lampugnani. "Per la nostra squadra gli appuntamenti del calendario professionistico sono delle grandi opportunità in termini di crescita e di visibilità: dopo la gara di oggi proseguiremo con la partecipazione alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e con gli altri eventi che abbiamo già inserito nel nostro intenso programma gare".   Dopo la positiva esperienza al Trofeo Laigueglia, ad attendere la Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera c'è la trasferta in terra francese che vedrà i ragazzi del team padovano prendere parte nel weekend al Le Tour des 100 Communes e il Grand Prix de la Ville de Lillers Souvenir Bruno Comini, due prove internazionali inserite nel calendario dell'Uci Europe Tour.       

 

Ancora un podio per la Sc Padovani Polo Cherry Bank - Coppi Gazzera

Weekend da protagonisti per gli atleti della Sc Padovani Coppi Gazzera. Sabato al Memorial Polese, a San Michele di Piave (Tv),  prova sfortunata per Lorenzo Ursella e Matteo Baseggio, rimasti vittima di una caduta, fortunatamente senza gravi conseguenze. Nel finale di gara generosa la prestazione di Kevin Bonaldo che ha tentato sino all’ultimo di riagganciare il drappello dei migliori.                                                                                                                                          Oggi al via del Gp De Nardi, a Castello Roganzuolo (Tv), con i giovani del primo e del secondo anno Under 23, è arrivato un buon terzo posto per Antonio Bonaldo, bravo ad inserirsi nell’azione decisiva e a lottare sino all’ultimo per il successo. 

“Anche in questo fine settimana sono arrivati segnali positivi - ha dichiarato il Ds Franco Lampugnani - nonostante quella di sabato fosse una prova molto insidiosa e oggi abbiano corso solo i giovani. La squadra sta bene e anche il podio di Castello Roganzuolo ne è una conferma importante; mercoledì saremo al via del Trofeo Laigueglia, una prova preziosa per maturare esperienza e per provare a metterci in luce anche in campo professionistico".